Showing posts with label concerto dal vivo. Show all posts
Showing posts with label concerto dal vivo. Show all posts

Tuesday, March 9, 2010

Di Ekotumi-san

Ho ricevuto un invito del concerto dal vivo da Ekotumi-san, una musicista affascinante che canta tenendo sempre in mano la maschera di Noh (能).(il più antico genere di teatro musicale giapponese.).
Abbiamo viaggiato insieme a Firenze l'anno scorso.

Canta dell’amore, del timore di noi, facendo i temi le antiche leggende giapponesi e la mitologia giapponese. Al prossimo concerto canterà della dea del sole, Amaterasu(天照), domandandoci "vedete nello specchio sé? o demone?". Il suo pensiero verso le opere è particolare. La voce è un po' bassa e profonda, si piega alletantemente cantando come una gattina.

Quando si ascolta le sue canzone, si potrebbe ricevere l’impressione che anche i nostri predecessori si amassero, godessero, sentissero i dolori ugualmente come oggi ed forse si ispirassero molto di più alla natura e con cui vivessero più assieme rispetto a oggi.
È stato nel cortile della Chiesa di Santa Croce a Firenze che ho sentito per la prima volta la sua voce, era sonora al terrano di erbe. La sua figura che cantava con aria imponente al chiaro di luna è stata bellissima.

Invece il suo blog è molto tenero e semplice. Racconta degli incontri con gli artisti di ogni genere o i musicisti che tramandano l’arte di suonare in via di scomparsa.
A volte solo una riga.
Ma non sono nè troppe, nè scarse,
le parole trafiggono i nostri cuori.


Le foto di Ekotumi san: da qui
Il sito ufficiale di Ekotumi san : ekotumi

Tuesday, February 23, 2010

Una serata dei tamburi dal vivo – Asakusa Amuse Museum

Nel timbro dei tamburi infinitemente dinamico c’è qualcosa di fugace. Cresce gradualmente l’acccompagnamento musicale dalle voci, dai passi, dal battaglio di legno, e ora dobbiamo danzare. Ci incitano le danzatrici frenatiche, i movimenti audaci dei percussionisti afferrano i nostri battiti. Danziamo ora senza pensare per niente.

Amo il timbro di tamburi.
Ricentemente anche ascoltare belle, particolari voci delle vocaliste.
L’altro ieri sera sono andata ad Asakusa (浅草) per un concerto dal vivo di un mio caro gruppo di giovani musicisti. È un fenomeno saliente di anni ricenti che i giovani giapponesi si dedicano appasionatamente alle attività basate sulla propria tradizione. Anche loro sono molto praticati sin da piccoli e sanno suonare ovviamente i brani musicali classici e anche quelli originali di loro utilizzando la chitarra giapponese elettrica (Ereki Shamisen) , ecc^^
È stata una bellissima serata davvero. Provo a lasciarlo con il video.

Questo è un pezzo della serata. (scuate, ho mosso molto la macchina..*_*)
Per l’onore loro, il timbro dal vivo reale è stato molto più bello, giustamente.


A proposito, al fianco della sala del concerto c’è un pub contrastantemente tranquillo.
Dopo aver visitato al tempio di Asakusa, goduto una vera atmosfera e dei piatti popolari del locale, perché non passiamo lì per un bel digestivo?
Dà una vista splendida notturna con la pagoda a cinque piani silenziosa e la stradina che conduce al tempio su cui non c’è più nessuno.












Asakusa Amuse Museum
http://www.amusemuseum.com/english/index.html
Phone : +81 3-5806-1181
e-mail: info@amusemuseum.com
Exhibition Galleries 10:00 - 18:00 (Last admission 17:30)
Cafe 10:00 - 19:00
Pub 18:00 – midnight