Oggi ho partecipato a una riunione molto carina per studiare lingua giapponese con l’obiettivo di superare l’esame.
Loro, 4-5 membri riuniscono una volta a settimana a casa di un membro e si aiutano e approfondiscono qualche temi per migliorare la loro comprensione.
Io ero… forse tipo una ospite, dovevo aiutarli in qualche modo, ma con un’atmosfera troppo carina come una festa della casa, sono totalmente divertita e mi metteva comodo.
C’era addrittura un kotatsu nella sua stanza….!
Incredibile, non l’ho mai visto qui a Roma!
Il “kotatsu”: è un riscaldamento tipico giapponese. La forma è come un tavolo basso sotto cui è installato un apparecchio elettrico di riscaldamento. Lo copriamo con una coperta,“futon”, e sopra ci mettiamo un’asse. Mettiamo sotto il “kotatsu” le gambe fino all’altezza della vita.
Sono cosi felicissima quando mi metto sotto il “kotatsu” durante le giornate freddissime che spesso non riesco a uscire da là. È un riscaldamento tipo droga.
Dunque l’obiettivo della riunione è studiare.
ho realizzato che veramente preferiamo i modi di dire indiretti!
Ad esempio:
"non posso dire che non si può fare, ma... (=non si può fare)"
“non si può fare a meno di farlo (=si deve fare)”
"la mia intenzione di farlo é grande quanto una montagna, ma... (non lo posso fare)”
…ecc
Poi, anche piccola differenza della sfumatura tra le espressioni simili e
come sono tradotte le parole sui film o sui fumetti... gli argomenti sono stati sempre interessanti.
Grazie mille* è stato un pomeriggio molto piacevole^^
La data dell’esame è il 2 dicembre.
In bocca al lupo a tutti!!
Showing posts with label lingua giapponese. Show all posts
Showing posts with label lingua giapponese. Show all posts
Friday, November 16, 2007
Subscribe to:
Posts (Atom)