Showing posts with label natale. Show all posts
Showing posts with label natale. Show all posts

Wednesday, December 26, 2007

Buon Natale da San Pietro



“Gli abitanti a Tokyo non visitano Tokyo Tower”, si dice.
I popoli romani non visitano La Basilica di San Pietro?

Vivo a Roma da un anno, ma non ero ancora stata la Basilica di San Pietro.
(Potrò visitare quando voglio)
Pensando così perdevo l’occasione… Ma l’occasione è sempre da trovare.

A Vigilia di Natale, finalmente ci sono stata là.
Rispetto al tempo di giorno primo nuvoloso il cielo era drammaticamente bello. la piazza San Pietro è stata leggermente sfumata con le foschie e le luce dorati. Il mattino, fortunatamente non c’era tanta gente, senza fare troppa fila ho goduto una bella passeggiata. E' il presepe che è inaugurato in piazza, l’albero di Natale alto e semplice, la vita non aveva tante decorazioni ma di sé stessi davano l’atmosfera religiosa.

Camminando ritornavo la mia prima impressione di 7 anni fa… Con 35 clienti una accompagnatrice nuovissima, mi portava in parte la passione e in parte la preoccupazione affrettata. La Basilica di San Pietro è stata l’ultima tappa. Avrei potuto passare come agli altri posti dedicandomi soprattutto ai clienti, ma non appena sono entrata mi è venuto brivido e lacrime, e mi sono inginocchiata davanti all’aria solenne. Dopo 10 minuti siamo già usciti. Ma, voltandomi la Chiesa volevo ritornare un giorno.

Invece, è stato molto più calma questa volta. Facevo ogni passo e ogni occhiata con tenerezza, qualche volta mi sono fermata con i occhi chiusi. In un lato è stata presentata un'altra presepe ancora senza bimbo. Dovrà averlo stanotte. Non mi sono venuti né il brivido né le lacrime ma sentivo la tranquillità serena.

Alla prossima volta salgo la cupola.
Vorrei godere le diverse sensazioni nella città eterna.

Buon Natale e Tanti Auguri a TUTTI*
Vi mando i miei sinceri auguri per un bellissimo 2008

Friday, December 14, 2007

Una gita per il cuore verde

Dall’8 dicembre, le citte sono avvolte dall’atmosfera brillante e è iniziato l’attività commerciale viva per il Natale. Eravamo in Umbria. Grazie a gentilissimo accompagnamento di Fabi-chan (Grazie mille di nuovo* Sei veramente cocca^^), abbiamo cominciato la nostra gita da “Rocca Paolina” a Perugia.

Da poco tempo è iniziato grande mostra mercato. Varie enogastronomie e gli artigianati artistici, soprattutto le decorazioni per il Natale, i presepi sono bellissimi…
Tutti compravano tanti regali per le persone importante, ho riconosciuto di nuovo come importante il Natale in Italia.

Proseguendo la gita nelle piccole città medievali in Umbria, mi sono apparito le decorazione del Natale, alberi luccicati dappertutto come se fosse il rito importante e immancabile.
Mi piace soprattutto vedere quelli nelle piccole città, quando li trovo, non so come posso spiegare, ma mi viene sentimento molto delicato e tranquillo.

Forse perché le sensazioni verso le 2 feste è proprio contrario tra l’Italia e il Giappone.
in Italia : Natale con i tuoi e Capodanno con chi vuoi,
e in Giappone : Natale con chi vuoi e Capodanno con i tuoi
Allora sono molto abituata il Natale dove c’è luminaria, senz’altro è popoloso.

la basilica di Santa Maria degli Angeli a Assisi, carinissime ceramiche a Deruta… ecc.
in pochi giorni la nostra accompagnatrice ci ha presentato tanti posti belli, どうもありがとう^^!
Soprattutto dalle foglie colorate tra i verdi di Umbria sono stata totalmente consolata...

Tornando a Roma, ho sceso il treno a Trevi, piccolo gioiello nel cuore verde. La sua forma conica è perfetta, nella sera viene galleggiato fra i verdi con le luci arancioni sfumate come se fosse un albero di Natale sé stesso.
Basta ammirarlo senza parole.
La bellezza latente della natura d’Italia... questo è l’Italia.